· Da SALINALTO ACADEMY

L'Importanza delle Competenze Digitali nel Mercato del Lavoro Odierno

Il boom della trasformazione digitale ha come conseguenza la necessità impellente di competenze digitali nel mercato del lavoro. Secondo la Commissione Europea, circa il 90% dei lavori richiederà un certo livello di competenza digitale. L’Italia si colloca al terzultimo posto tra i 28 Stati membri dell’UE secondo l’edizione 2020 del Digital Economy and Society Index (DESI). Con un punteggio di 43,6 rispetto al dato UE del 52,6, l’Italia sottolinea l’urgenza di investire nello sviluppo delle competenze digitali per colmare il divario con gli altri paesi europei. Un altro dato preoccupante riguarda la diffusione dell’alfabetizzazione digitale tra la popolazione italiana. Secondo uno studio condotto da ISTAT nel 2020, solo il 61% degli italiani tra i 16 e i 74 anni possiede competenze digitali di base, mentre appena il 29% ha competenze digitali avanzate.

Ma quali sono queste competenze e come possono le aziende reclutare efficacemente nel mondo digitale? In Italia, SALINALTO offre una risposta convincente.

Le competenze digitali: un must nel mondo del lavoro

Negli ultimi anni, l'evoluzione tecnologica ha trasformato radicalmente il paesaggio del lavoro, rendendo le competenze digitali non più una scelta, ma un must. Ad oggi, quasi tutte le professioni implicano l'uso di strumenti digitali, l'accesso a piattaforme online o la gestione di database. Le competenze digitali riguardano:


  • Programmazione: la conoscenza dei linguaggi di programmazione come Python, Java, JavaScript e altri è fondamentale per lo sviluppo di software, applicazioni e siti web (quale azienda non ha bisogno di un developer oggi?)
  • Data analytics: saper analizzare e interpretare grandi quantità di dati è essenziale per prendere decisioni informate e guidare la strategia aziendale.
  • Design: il design grafico e UX/UI è importante per creare prodotti digitali attraenti e intuitivi, migliorando l’esperienza degli utenti e la percezione del brand.
  • Cybersecurity: la protezione dei dati e delle informazioni aziendali è cruciale in un mondo sempre più digitalizzato, dove le minacce informatiche sono in costante aumento. E siamo certi che non vuoi perdere tutti i dati accumulati su clienti, fornitori o procedure interne.
  • Digital marketing: le competenze in SEO/SEM, social media marketing, advertising e content marketing sono sempre più fondamentali per promuovere efficacemente i prodotti e i servizi di un’azienda nel mondo digitale (e non bastano le strategie del 2015).

Il ruolo di SALINALTO nel reclutamento digitale

SALINALTO ha compreso l'importanza dell'era digitale e ha fatto un passo avanti nell'incorporare la cultura digitale nei suoi eventi di reclutamento. In linea con il suo impegno a creare connessioni significative tra aziende e candidati, SALINALTO mira a portare alla luce le opportunità legate alle competenze digitali. Nei suoi eventi, SALINALTO invita aziende che necessitano di crescere digitalmente, e saranno direttamente le aziende a presentare le loro ambizioni di reclutamento e di condividere la loro cultura aziendale. In parallelo, i candidati possono esplorare queste opportunità, acquisire consapevolezza delle competenze digitali richieste e scoprire come allineare le proprie abilità con le esigenze del mercato del lavoro.

Agli eventi partecipano anche esperti del settore digitale, che offrono preziosi insight sulle tendenze del mercato, sulle abilità richieste e sugli step necessari per sviluppare carriere all'avanguardia nel digitale. Queste sessioni permettono ai candidati di arricchire la loro esperienza e di fornire alle aziende un pool di talenti digitali allineati alle loro esigenze.